IBLCE’s Online Systems (Italian)
Il sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE è un database sicuro, basato sul web, prodotto da Clarus/Brightlink.
Il sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE può essere utilizzato per:
- Trovare il tuo numero identificativo, lo stato della certificazione e la data di scadenza della qualifica IBCLC
- Presentare la domanda per sostenere l’esame IBCLC e per visualizzare i risultati dell’esame
- Richiedere la ricertificazione tramite i punti di riconoscimento di formazione continua (CERP)
Puoi trovare qui la pagina di accesso al sistema di gestione delle credenziali dell’IBLCE. Puoi anche fare clic sul collegamento “Account Login” (Accesso all’account) in alto a destra sul sito web della Commissione IBCLC.
Per un miglior utilizzo, ti consigliamo di utilizzare Google Chrome su un computer anziché su un dispositivo mobile.
Il sistema di gestione delle credenziali dell’IBLCE è attualmente disponibile in inglese, tedesco e spagnolo. Speriamo di poterlo rendere disponibile in tutte le lingue dell’IBLCE in futuro.
- Accesso al tuo account
- Come trovare nel tuo account le informazioni importanti riguardo alle credenziali IBCLC
- Controllo dello stato della tua domanda
- Visualizzazione dei risultati dell’esame IBCLC
- Completamento dell’Autovalutazione per la formazione continua dei consulenti IBCLC (Autovalutazione FC)
Accesso al tuo account
Se possiedi la qualifica di IBCLC, se hai sostenuto l’esame IBCLC o se ti sei registrato in precedenza, hai già un account. Ti preghiamo di non creare un nuovo account!
Puoi trovare qui la pagina di accesso al sistema di gestione delle credenziali dell’IBLCE.
1. Come recupero il mio nome utente?
Il tuo nome utente è l’e-mail principale con cui ti sei registrato nel nostro sistema. Si tratta dell’indirizzo e-mail che hai fornito quando hai presentato domanda per sostenere l’esame IBCLC, quello della casella di posta dove ricevi le comunicazioni dell’IBLCE.
Se non sei sicuro dell’e-mail che hai usato, o se hai cambiato il tuo indirizzo e-mail dopo l’ultimo accesso, rivolgiti alla sede dell’IBLCE competente per il tuo territorio.
2. Ho la qualifica di IBCLC oppure ho sostenuto l’esame IBCLC, ma non ho mai effettuato l’accesso al mio account. Come faccio ad accedere?
Se fino ad ora non hai mai effettuato l’accesso al tuo account, la prima volta che tenti di accedere dovrai reimpostare la password.
Accedi al sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE e fai clic su “Reset password” (Reimposta password).
Quindi, inserisci la tua e-mail principale e fai clic su “Reset password” (Reimposta password).
Dovresti ricevere un link per il recupero dell’account che ti chiede di modificare la password. Potrebbe essere necessario copiare il link dall’e-mail per il recupero dell’account e incollarlo nel browser.
Il link ti porterà a una pagina in cui puoi reimpostare la password inserendola due volte e poi facendo clic su “Change Password and Login” (Cambia password e accedi).
Se hai difficoltà ad accedere al tuo account, ti preghiamo di rivolgerti alla sede dell’IBLCE competente per il tuo territorio.
3. Non ho un account. Come posso crearne uno?
Se sei un IBCLC o ti sei registrato per un esame IBCLC, disponi di un account, anche se non hai mai effettuato l’accesso. Vedi sopra per ulteriori informazioni su come accedere al tuo account.
Se non hai un account, puoi crearne uno andando alla pagina di accesso qui, facendo clic su “Create a New Profile” (Crea nuovo profilo) e rispondendo alle domande per completare il tuo profilo.
4. Come posso modificare l’indirizzo e-mail collegato al mio account IBLCE?
Per aggiornare il tuo indirizzo e-mail, accedi al sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE con l’e-mail che hai registrato presso l’IBLCE.
Una volta effettuato l’accesso, vedrai il tuo indirizzo email in alto a destra. Fare clic su questo per un menu a discesa. Seleziona “Profile” (Profilo) e quindi “Update Profile” (Aggiorna profilo). Successivamente potrai modificare il tuo indirizzo e-mail con l’indirizzo più adatto per ricevere le e-mail dell’IBLCE.
Per favore non creare un nuovo account se ne hai già uno! Se hai bisogno di reimpostare la tua password, puoi vedere come farlo nelle Domande frequenti qui sopra: “Sono un IBCLC o ho sostenuto l’esame IBCLC, ma non ho mai effettuato l’accesso al mio account. Come faccio ad accedere?”
5. Come posso aggiornare il mio indirizzo postale nel sistema di gestione delle credenziali online?
Inizia accedendo al sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE con l’e-mail che hai registrato presso l’IBLCE.
Una volta effettuato l’accesso, vedrai il tuo indirizzo email in alto a destra. Fare clic su questo per un menu a discesa. Seleziona “Profile” (Profilo).

Successivamente potrai rivedere le tue informazioni di contatto facendo clic su “Update Profile” (Aggiorna profilo) in alto a sinistra (sotto il tuo indirizzo email). Successivamente potrai apportare le modifiche necessarie e fare clic su “Save Changes” (Salva modifiche).

Per favore non creare un nuovo account se ne hai già uno! Se devi reimpostare la tua password, puoi vedere come farlo nella FAQ qui sopra: “Sono un IBCLC o ho sostenuto l’esame IBCLC, ma non ho mai effettuato l’accesso al mio account. Come faccio ad accedere?”
Come trovare nel tuo account le informazioni importanti riguardo alle credenziali IBCLC
Le mie credenziali

Una volta effettuato l’accesso al tuo account, puoi trovare le principali informazioni riguardo alle credenziali IBCLC nel pannello “My Credentials” (Le mie credenziali) del tuo account, situato nel menu a sinistra, come mostrato qui.
Dopo essere entrato nel pannello “My Credentials” (Le mie credenziali) potrai visualizzare le seguenti informazioni:
“Credential” | “Credential #” | “Effective Date” | “Expiration Date” | “Status” | “Valid” | “Action” |
Credenziale | Numero identificativo della credenziale | Data di decorrenza | Data di scadenza | Stato | Valida | Azione |
IBCLC | Questo è il tuo numero identificativo IBCLC (in precedenza numero L) | La data in cui hai ottenuto la certificazione per la prima volta* | Quando scadrà la tua credenziale IBCLC | Se sei attualmente certificato, il sistema visualizzerà “Certified” (Certificato) | Se sei attualmente certificato, qui ci sarà un segno di spunta in verde |
Controllo dello stato della tua domanda
1. Come posso verificare lo stato della mia domanda d’iscrizione all’esame IBCLC?

Puoi controllare lo stato della domanda d’iscrizione accedendo al tuo account tramite il sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE.
Se la tua domanda non è stata confermata, troverai una notifica con ulteriori informazioni sulla pagina principale del tuo account. Si prega di attendere un’e-mail dallo staff. Può darsi che ti verranno richieste ulteriori informazioni o altra documentazione.
Se dopo aver effettuato l’accesso non visualizzi alcuna notifica, puoi verificare lo stato della tua domanda d’iscrizione facendo clic su “My Exam Applications” (Le mie domande d’esame) nella barra laterale (vedi l’illustrazione qui riportata).
Se lo stato della tua domanda risulta “pending results” (in attesa del risultato) o “confirmed” (confermato), per ora non devi fare altro; ti invieremo un’e-mail di autorizzazione all’esame quando sarai in grado di fissare l’appuntamento per l’esame.
2. Come posso verificare lo stato della mia richiesta di ricertificazione tramite CERP?

Puoi visualizzare lo stato della tua domanda accedendo al tuo account tramite il sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE.
Una volta effettuato l’accesso, vedrai il menu raffigurato qui. Vai su “My Credentials” (Le mie credenziali), dove potrai verificare se la tua richiesta è completa controllando la data di scadenza sulla tua certificazione.
Se la tua domanda è stata accettata, la data di scadenza sarà spostata di cinque anni. Se la richiesta è completa, al momento non devi fare altro.
Se la data di scadenza non è cambiata, attendi un’e-mail dallo staff. Potrebbero essere necessarie ulteriori informazioni o documentazione.
3. Come posso visualizzare la mia reintegrazione tramite lo stato della domanda CERP?
Puoi vedere lo stato della tua domanda accedendo al tuo account tramite il sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE.
Se la tua domanda non è stata confermata, vedrai una notifica con ulteriori informazioni sulla tua home page. Si prega di attendere un’e-mail dallo staff. Potrebbero essere necessarie ulteriori informazioni o documentazione.
Se il messaggio nel tuo account è “La tua domanda di reintegrazione è stata pre-approvata”, allora non c’è altro da fare in questo momento. Per i candidati che hanno presentato domanda di reintegrazione da parte dei CERP nel 2023, le credenziali IBCLC entreranno in vigore il 1° gennaio 2024.
4. Come posso visualizzare/stampare la ricevuta del mio pagamento?

Puoi visualizzare la tua ricevuta accedendo al tuo account tramite il sistema di gestione delle credenziali online dell’IBLCE.
Dopo aver effettuato l’accesso, vai su “My purchases” (I miei acquisti). Posizionati sul pagamento per il quale desideri vedere la ricevuta e fai clic sul tasto “View” (visualizza) accanto al pagamento. Da questa stessa schermata puoi anche stampare una copia.
Visualizzazione dei risultati dell’esame IBCLC
1. Come posso vedere la votazione che ho ottenuto nell’esame IBCLC?

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, vai su “Exam Results” (Risultati dell’esame).
Nella pagina “Exam Results” troverai i risultati. Il sistema visualizzerà:
- “Result: Pass” (Risultato: promosso)
- oppure “Result: Fail” (Risultato: bocciato).
Se hai superato l’esame, potrai anche vedere le informazioni relative alle tue credenziali IBCLC nella pagina “My Credentials” (Le mie credenziali). Per ulteriori informazioni clicca qui.
2. Come posso visualizzare il rapporto dettagliato del punteggio che ho ottenuto?

Una volta effettuato l’accesso al tuo account, vai su “Score Reports” (Rapporti sui punteggi).
Nella pagina “Score Reports” (Report dei punteggi), puoi fare clic sull’amministrazione dell’esame pertinente per visualizzare il report completo dei punteggi.
Per facilitarti la comprensione del rapporto dettagliato del tuo punteggio in inglese, puoi trovare qui un facsimile in bianco del rapporto nella tua lingua:
- Facsimile tradotto del rapporto sul punteggio in caso di promozione all’esame
- Facsimile tradotto del rapporto sul punteggio in caso di bocciatura all’esame
Se hai superato l’esame, potrai anche vedere le informazioni relative alle tue credenziali IBCLC nella pagina “My Credentials” (Le mie credenziali). Per ulteriori informazioni clicca qui.
Completamento dell’Autovalutazione per la formazione continua dei consulenti IBCLC (Autovalutazione FC)
Attualmente, gli IBCLC che desiderano ricertificarsi nel 2023 possono accedere online all’Autovalutazione FC tramite il Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC. Gli IBCLC che dovranno ricertificarsi nel 2024-2026 avranno accesso entro la fine di marzo 2023. Se sei un consulente IBCLC, avrai a disposizione un account personale quando sarai idoneo a sostenere l’Autovalutazione FC. Per maggiori informazioni sulla ricertificazione clicca qui.
Se ritieni di avere già un account e non ricordi come effettuare l’accesso, scrivici all’indirizzo iblce@iblce.org.
1. Riceverò un’autorizzazione ad effettuare l’Autovalutazione FC?
Dopo che ti sarai registrato per l’Autovalutazione FC riceverai un’e-mail che confermerà la tua idoneità a svolgere l’Autovalutazione FC. Non è necessario attenere di aver ricevuto questa e-mail per cominciare l’Autovalutazione FC. Potrai effettuarla in qualsiasi momento dopo aver effettuato la registrazione.
2. Come faccio ad accedere al Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC?
Riceverai un’e-mail contenente i dettagli di accesso al Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC. In questa e-mail troverai un link per reimpostare la password di accesso al tuo account.

Dopo aver impostato il tuo account, potrai accedere cliccando qui.
L’e-mail verrà inviata all’indirizzo e-mail registrato presso l’IBLCE. Se non ricordi quale casella di posta hai utilizzato o se hai cambiato il tuo indirizzo e-mail, rivolgiti alla sede IBLCE competente per il tuo territorio.
3. Come faccio a reimpostare la password per accedere al Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC?
Vai sul Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC e fai clic su “Forgot your password?” (Password dimenticata?) Poi, digita l’indirizzo di posta elettronica con il quale sei registrato sul sito dell’IBLCE e fai clic su “Reset” (Reimposta). Entro pochi minuti riceverai un’e-mail contenente un link per reimpostare la password.
4. Come faccio ad accedere all’Autovalutazione FC?
Premi qui per accedere al Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC. (Vedi sopra per ulteriori informazioni relative all’accesso.)
Una volta effettuato l’accesso, se lo desideri, puoi cambiare la lingua del sito web in alto a destra.

Fare clic su “Assessment” (Valutazione) per trovare l’autovalutazione CE. Se hai bisogno di accedere all’autovalutazione CE in una lingua diversa, contatta la regione IBLCE che ti serve.

Attenzione a non proseguire con gli ulteriori passaggi se non disponi di due ore di tempo per completare l’Autovalutazione FC. Potrai accedere nuovamente e continuare la procedura in qualsiasi momento.
Fai clic su “Launch” (Avvia) quando sei pronto.

Hai lanciato l’Autovalutazione FC! Ora hai a disposizione due ore di tempo per completare l’Autovalutazione FC. Leggi le istruzioni e fai clic su “Next” (Avanti) per completare l’Autovalutazione.
5. Quali sono i requisiti di sistema per effettuare l’Autovalutazione FC?
Requisiti minimi di sistema per l’invio sulla piattaforma ExamStudio (ExamStudio Web Delivery)
Browser Internet supportati
- *Google Chrome versione 100 o successiva su Windows 8.1 o versioni successive, Mac OS X 10.9 (Mavericks) o versioni successive, Chrome OS, Apple iOS
- Microsoft Edge su Windows 10
- Mozilla Firefox versione 100 o successiva su Windows 8.1 o successivo, o su Mac OS X 10.9 o successivo
- Safari su Mac OS X 10.10 (Yosemite) o successivo
* Consigliato
Hardware
Windows
- processore x86 o x64 (supporto modalità a 64 bit solo per Internet Explorer) da 1,6 GHz (gigahertz) o superiore; 512 MB di RAM
Mac
- Processore Intel Core Duo da 1,83 GHz (gigahertz) o superiore; 512 MB di RAM
iPad Air, tablet Android (p. es. Samsung Galaxy Tab S4) e Chromebook
Impostazioni aggiuntive
- Risoluzione dello schermo: minimo 1280 x 720
6. Come faccio ad accedere al mio Piano di sviluppo professionale personalizzato?

Premi qui per accedere al Pannello di controllo dell’Autovalutazione FC. (Vedi sopra per ulteriori informazioni relative all’accesso.)
Fai clic su “Past Exams” (Esami sostenuti) nel menu in alto.
Qui potrai visualizzare l’Autovalutazione FC già effettuata con la relativa data di completamento. Fai clic su “Score Report” (Rapporto del punteggio) per visualizzare il tuo Piano di sviluppo professionale personalizzato.
Per salvare in archivio il tuo Piano di sviluppo professionale personalizzato puoi stamparlo su carta o in formato PDF.
7. Chi devo contattare se ho bisogno di aiuto?
Per qualsiasi dubbio, ti preghiamo di rivolgerti alla sede IBLCE competente per il tuo territorio.